Informazioni per l’utente sull’uso del sito
Nohori Italia SRl(Codice Fiscale e Partita IVA 10293850961), con sede legale in via RE Umberto I, 8 20145 lainate , è titolare della piattaforma di e-commerce all’URL www.mineomare.com (di seguito, la Piattaforma o il Sito), dedicata al business delle calzature del marchio Mineo Mare.
Per procedere all’acquisto dei Prodotti della Piattaforma, gli Utenti dovranno fornire alcuni dati personali. Tali dati saranno trattati da Nohori Italia SRlin qualità di Titolare del trattamento, con la finalità strettamente connessa di concludere la vendita, organizzare la consegna delle calzature e gestire gli aspetti contabili, amministrativi e fiscali degli ordini e delle relative transazioni.
Il trattamento dei dati personali degli Utenti, che si perfeziona attraverso ogni acquisto effettuato sulla Piattaforma, è conforme al Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il “GDPR”) e al Decreto n. 101/2018, nonché ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione, minimizzazione, accuratezza, limitazione alla conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione.
Nohori Italia SRl., in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali trattati, ti fornisce l’informativa relativa al trattamento dei dati personali degli Utenti nell’utilizzo del Sito e dei servizi forniti, impegnandosi a garantire agli Utenti il diritto alla privacy e il diritto alla protezione dei propri dati personali.
Nohori Italia SRlriserva l’utilizzo della Piattaforma e dei servizi in essa integrati ai soli Utenti maggiorenni. Al momento del primo accesso al Sito, ciascun Utente dovrà, sotto la propria responsabilità, confermare di essere maggiorenne per poter proseguire la navigazione.
Su richiesta degli interessati, il Titolare del trattamento cancellerà immediatamente tutti i dati personali raccolti accidentalmente nei confronti dei non iscritti o dei minori di 18 anni.
Per il trattamento dei dati relativi alla navigazione, che si attua attraverso l’utilizzo di cookie, ti invitiamo a leggere la nostra Cookies Policy.
1. Dati trattati, scopo del trattamento dei dati e condizioni di liceità
1.1 Il Titolare tratta i seguenti dati personali dell’Utente durante l’utilizzo del Sito:
– a. dati anagrafici e identificativi (tra cui: nome; cognome; codice fiscale o partita IVA; estremi di un documento di riconoscimento; data di nascita; indirizzo di residenza; indirizzo di consegna; sesso, ecc;)
– b. dati di contatto (es. numero di telefono; numero di fax; e-mail; ecc.);
– c. dati contabili e dati relativi alle modalità di pagamento (es. numero di carta di credito/debito; codice CVC; coordinate bancarie; ecc.);
– d. cookie memorizzati nel browser di navigazione;
– e. dati dei profili dei social media in caso di accesso al Sito attraverso l’account personale dell’utente sui social network – tra cui il nome, il cognome, il nickname, il sesso e la possibilità di accedere a sezioni limitate del profilo.
1.2 I dati personali saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità:
– a. per consentire agli Utenti di registrarsi e creare un account personale sulla Piattaforma (cd. registrazione);
– b. per rispondere ad eventuali richieste di supporto e assistenza provenienti dagli Utenti;
– c. per soddisfare richieste di acquisto, per altre finalità contrattuali e/o in relazione all’esecuzione di misure precontrattuali, nonché per adempiere ad eventuali obblighi di legge relativi a tali finalità (es. emissione di fatture, gestione della contabilità e dei resi, ecc.);
– d. per inviare all’Utente – attraverso l’utilizzo di mezzi di comunicazione tradizionali (posta cartacea; telefonate; ecc.) e sistemi informatici automatizzati (e-mail, sms, chat, mms, ecc.) – comunicazioni di marketing, commerciali e promozionali, newsletter, materiale pubblicitario, nonché al fine di consentire lo svolgimento di ricerche di mercato e/o sondaggi (c.d. marketing).
1.3 Le attività di cui all’art. 1.2 sono svolte per le seguenti finalità legali: per le finalità di cui alle lettere a), b) e c), i motivi giuridici si basano sull’art. 6 par. 1 lettera b) e c) del GDPR; per le finalità di cui alla lettera d), i motivi giuridici si basano sul consenso dell’utente, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera a) del GDPR.
2. Requisiti facoltativi o obbligatori per fornire dati e ottenere il consenso, comprese le sue conseguenze
Il conferimento dei dati di cui all’art. 1.1. lett. a), b) e c) è obbligatorio per le finalità di cui all’art. 1.2 lett. a), b) e c). L’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di utilizzare la Piattaforma e/o di acquistare i Prodotti e/o di svolgere le suddette attività. Qualora l’utente scelga di accedere al Sito attraverso un account di social network, sarà altresì obbligatorio fornire i dati di cui all’art. 1.1. lett. e).
Il conferimento dei dati di cui all’art. 1.1 lett. a) e b) è facoltativo per le finalità di cui all’art. 1.2 lett. d). L’eventuale rifiuto del consenso non avrà conseguenze pregiudizievoli per le finalità di cui all’articolo 1.2 lettere a), b) e c), mentre non sarà possibile svolgere le attività di cui all’articolo 1.2 lettera d).
3. Destinatari dei dati
Per le finalità di cui all’articolo 1, il Titolare potrà comunicare i dati degli Utenti ai seguenti soggetti:
Dipendenti, collaboratori o consulenti del Titolare (es: commercialisti, avvocati, revisori, social media manager, ecc.);
collaboratori o soggetti operanti nel settore della logistica, dei trasporti e/o delle spedizioni, incaricati dal Titolare di effettuare spedizioni e consegne, nonché di gestire eventuali resi di ordini e/o sostituzioni di Prodotti acquistati sulla Piattaforma, per conto del Titolare.
società operanti nel settore dei pagamenti elettronici;
consulenti e tecnici informatici;
consulenti di marketing, comunicazione e ricerche di mercato;
istituti di credito e assicurativi;
pubbliche amministrazioni;
autorità giudiziarie, operatori giudiziari e forze di polizia;
autorità di vigilanza e finanziarie; qualsiasi soggetto che possa acquisire, in tutto o in parte, il Titolare o essere fuso con quest’ultimo.
I dati personali potranno essere comunicati, in tutto o in parte, a singoli destinatari, limitatamente a quanto necessario per adempiere alle specifiche finalità per le quali la comunicazione sarà necessaria all’esecuzione delle prestazioni contrattuali o degli obblighi di legge; ogni comunicazione avverrà nel rispetto dei principi stabiliti dall’articolo 5 del GDPR.
4. Modalità di trattamento dei dati personali e periodo di conservazione
I dati personali sono trattati secondo i principi stabiliti dal Regolamento UE 2016/679 (liceità, correttezza e trasparenza; determinatezza; adeguatezza, pertinenza e limitazione; esattezza; sicurezza). Il trattamento dei dati personali avviene con modalità e strumenti cartacei, informatici e telematici, adottando misure organizzative e tecniche adeguate ai rischi connessi allo specifico trattamento e idonee a garantire, per quanto possibile, la sicurezza e la riservatezza dei dati. Il Titolare potrà comunque conservare i dati per adempiere ad obblighi normativi, ovvero per esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.
5. Periodo di conservazione dei dati personali
Salvo periodi di conservazione più lunghi previsti dalla legge, i dati personali forniti dagli Utenti saranno conservati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità primarie descritte nella presente informativa o, comunque, per il tempo necessario a tutelare gli interessi del Titolare e degli Utenti.
6. Trasferimento di dati
I dati personali forniti dagli Utenti saranno trattati in Italia e nei paesi dell’Unione Europea che garantiscono un adeguato standard di protezione delle informazioni personali. Qualora si rendesse necessario il trasferimento dei dati personali degli Utenti verso paesi extra UE, il Titolare del trattamento garantirà un adeguato livello di protezione dei dati personali, in conformità a quanto previsto dal GDPR, ai sensi dell’art. 45 del medesimo Regolamento; in alternativa, il Titolare del trattamento si impegna ad applicare tutte le misure di protezione dei dati attraverso le clausole standard approvate ai sensi dell’art. 46 para. 2 del GDPR. In quest’ultimo caso, il Titolare del trattamento fornirà agli Utenti una specifica informativa.
7. Diritti dell’utente
Ai sensi dell’art. 13 co. 2 e 15-21 Regolamento UE 679/2016, gli Utenti, in qualità di interessati al trattamento dei dati personali, possono esercitare i seguenti diritti: Diritto di accesso: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma del trattamento dei propri dati personali e l’accesso a tali informazioni, ai sensi dell’articolo 15 del GDPR; Diritto di rettifica: l’interessato ha il diritto di ottenere tempestivamente dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, ai sensi dell’articolo 16 del GDPR; Diritto di cancellazione e diritto di revoca del consenso: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano e il Titolare del trattamento è tenuto a cancellare i dati personali senza indebito ritardo qualora ricorrano i motivi di cui all’articolo 17 del GDPR. L’interessato ha inoltre il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza per questo compromettere la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca; Diritto alla limitazione del trattamento dei dati: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento una limitazione del trattamento dei dati, ove ricorrano i motivi di cui all’articolo 18 del GDPR; Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano e che ha fornito al Titolare. Questi devono essere forniti in un formato strutturato di uso comune e devono essere leggibili da un dispositivo automatico. L’interessato ha inoltre il diritto di trasferire tali dati ad un altro titolare del trattamento senza interferenze da parte del Titolare del trattamento, al quale i dati personali sono stati forniti alle condizioni stabilite dall’articolo 20 del GDPR; Il diritto di opporsi al trattamento di data: l’interessato ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei propri dati personali, ai sensi dell’articolo 21 GDPR.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei confronti del Titolare del trattamento, inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo: info@mineomare.com
L’articolo 77 GDPR riconosce inoltre all’Utente il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento dei dati che lo riguardano violi le normali norme di riferimento. In Italia, l’Autorità di controllo è il Garante per la protezione dei dati personali. . Per maggiori informazioni, visitare i seguenti siti: https://www.garanteprivacy.it/regolazioneue/diritti-degli-interessati https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/reform/rights-citizens/my-rights_it. Un reclamo può essere presentato inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@gpdp.it.
8. Minori di 18 anni
Il Sito e i suoi servizi non sono destinati ai minori di 18 anni; pertanto, il Titolare non tratta intenzionalmente dati personali di soggetti con un’età inferiore a tale soglia. Tuttavia, il Titolare è consapevole dell’impossibilità di impedire preventivamente l’accesso al Sito e il suo utilizzo da parte di minori di 18 anni. Pertanto, quest’ultimo si riserva il diritto di verificare l’età degli Utenti e di negare loro l’accesso ai servizi se minori di 18 anni. Tali soggetti potranno accedere ai servizi del Sito solo se e nella misura in cui il consenso al trattamento dei loro dati personali sia dato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, previa verifica dello stesso. Accettando la presente informativa, l’Utente dichiara di avere almeno 18 anni.
9. Klarna Payment
Per poter offrire all’utente i metodi di pagamento di Klarna, al checkout potremmo trasmettere a Klarna i dati personali dell’utente sotto forma di recapiti e dettagli dell’ordine, in modo che Klarna possa valutare l’idoneità dell’utente ai suoi metodi di pagamento e personalizzare tali metodi di pagamento. I dati personali dell’utente
trasferiti sono trattati in linea con la policy sulla privacy di Klarna.
Per maggiori informazioni sulla normativa in materia di trattamento dei dati personali, visita: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32016R0679
Il Titolare si riserva il diritto di modificare e aggiornare la presente Privacy Policy. Si consiglia pertanto di consultare periodicamente la Privacy Policy per venire prontamente a conoscenza di eventuali modifiche e aggiornamenti, considerato che l’utilizzo del Sito, successivamente alla pubblicazione di tali modifiche e aggiornamenti, costituisce accettazione degli stessi. Ultimo aggiornamento: 01/06/2021