Taormina
Il colore del legno di Tiglio
All’aspetto il tiglio si presenta di colore bianco-rosato, ma con la stagionatura evolve in tonalità che potremmo definire “autunnali”. Con il tempo infatti il colore tende a ingiallire se non proprio ad evolvere in cromature marroni più o meno marcate.
Legno di Tiglio: caratteristiche tecniche
Le proprietà e le caratteristiche del legno di tiglio descrivono un tipo di legname tenero. Il tiglio è molto amato dagli artigiani perché si lascia lavorare molto bene e non presenta problemi a nessun tipo di sollecitazione. Il tiglio, inoltre, in tempi antichi era uno dei legni più utilizzati per la realizzazione di icone religiose, arredi ecclesiastici e lavori ad intaglio. In virtù di ciò in epoca medievale era conosciuto anche come “lignum sacrum” (legno sacro).